3/5 - Un nuovo modello di Leadership: lavorare sulla relazione per costruire fiducia e risultati di valore con i collaboratori
Esploreremo insieme nuove prospettive sulla leadership, spostando l'attenzione dalla gestione autoritaria a un approccio più collaborativo e consapevole. Analizzeremo come la capacità di ascolto, l'empatia e l'autenticità possano trasformare la leadership in un processo di crescita reciproca, sia per i leader che per i membri del team. Un'attenzione particolare sarà dedicata alla gestione dei momenti di feedback, visti non solo come valutazioni, ma come opportunità per generare valore, confronto e fiducia.
Obiettivi:
Sviluppare una consapevolezza diversa della Leadership, andando al di là delle solite narrazioni e fornire chiavi di lettura e strumenti per esercitarla nella complessità delle organizzazioni di oggi. Sviluppare la capacità di gestire i momenti di feedback come occasioni di generazione di valore, confronto, fiducia.
Programma
- Cosa si intende per leadership? Confronto sul significato che ciascuno attribuisce a questo termine
- La doppia rappresentanza del Leader: il suo ruolo cruciale di mediatore
- Un nuovo significato della leadership: lavorare sulla relazione per costruire fiducia e risultati
- Cenni sul modello della Leadership Situazionale: sviluppare motivazione e competenza nei collaboratori in ogni situazione specifica
- Un nuovo modo di vedere il feedback: da processo burocratico a processo relazionale generativo di risultati e di soddisfazione per leader e collaboratori.

Destinatari
Imprenditori, Responsabili HR, Team and Project Leaders che hanno ruoli di responsabilità e gestiscono il personale o un team di lavoro in azienda
Quota iscrizione
Corso completo (4 ore) = 150€ + IVA - Corso finanziabile con Fondimpresa Conto Aziendale
La quota comprende materiale didattico, il rilascio dell'attestato di frequenza al corso in formato elettronico
Modalità iscrizione
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, TRIPLAE si riserva la facoltà di annullare l'incontro dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la segreteria organizzativa invierà una conferma d'iscrizione tramite e-mail. Il pagamento (vista fattura) dovrà essere effettuato a seguito di tale conferma, a mezzo bonifico bancario (salvo accordi diversi presi con l'amministrazione), secondo le indicazioni riportare nella e-mail stessa. L'eventuale disdetta dovrà pervenire tramite fax o e-mail entro e non oltre il 7° giorno precedente la data del corso. La mancata partecipazione al corso senza preavviso comporta l’addebito dell’intera quota di partecipazione.