Collaborazione interfunzionale: costruire relazioni e sinergie
”La collaborazione non è somma di sforzi: è moltiplicazione di risultati. Scopri come trasformare la collaborazione interfunzionale in valore per tutta l’organizzazione.”
La collaborazione tra funzioni aziendali diverse è spesso una sfida complessa, ma rappresenta anche una straordinaria opportunità per generare valore. Questo percorso formativo aiuta i partecipanti a sviluppare un forte orientamento al cliente interno e a comprendere il significato reale di obiettivo comune. Grazie a strumenti pratici, la collaborazione interfunzionale diventa il motore per costruire relazioni solide e durature, capaci di portare a risultati condivisi e a un miglioramento dell’efficacia organizzativa.
Durata: 1-2 gg
Modalità: in presenza / online

Obiettivi
- Incrementare l’orientamento al cliente interno attraverso la collaborazione.
- Rafforzare la consapevolezza dell’importanza dell’obiettivo comune.
- Sviluppare capacità di collaborazione interfunzionale e partnership tra team diversi.
- Costruire relazioni di medio-lungo termine basate su fiducia e rispetto reciproco.
- Ottenere sinergia di risultato grazie a una collaborazione efficace nei team interfunzionali.
Programma:
- Introduzione alla collaborazione interfunzionale.
- Orientamento al cliente interno: concetti e strumenti.
- Dall’obiettivo individuale all’obiettivo comune.
- Partnership e collaborazione: creare valore insieme.
- Costruire relazioni solide nel tempo per ottenere sinergia nei risultati.
Destinatari
Manager e responsabili di funzione che vogliono migliorare la collaborazione interfunzionale tra reparti. Team leader che lavorano in contesti interfunzionali complessi. Professionisti coinvolti in progetti trasversali. Aziende che vogliono diffondere una cultura della collaborazione interna.
Vuoi saperne di più?
Il percorso è finanziabile con i fondi per la formazione, contattaci per richiedere una valutazione e un’analisi di fattibilità