Finanziamenti

Per finanziare la formazione del personale l’azienda può accedere ai fondi paritetici interprofessionali introdotti dalla legge 388/2000. La normativa prevede che tutte le imprese possano destinare una quota corrispondente allo 0,30% dei contributi versati all’INPS “dal monte salario di ogni singolo dipendente” ed utilizzarla per la formazione aziendale.

Ogni azienda può liberamente scegliere di aderire ad un fondo in maniera del tutto gratuita e volontaria. L’adesione deve essere comunicata all’INPS tramite Uniemens, sia per il personale dirigente che per tutti gli altri dipendenti. I diversi fondi interprofessionali operano seguendo modalità differenti: in alcuni casi vengono pubblicati bandi e le imprese possono parteciparvi presentando un piano formativo coerente; altri fondi, invece, funzionano mediante accantonamento in un conto dedicato (conto formazione).

Triplae ti aiuta a scegliere il fondo più adatto ed a progettare, erogare, finanziare tutta la tua formazione. Contattaci per conoscere i nostri servizi!

Compila il modulo sottostante per la formazione finanziata e sarai ricontattato dai nostri specialisti

Finanziamenti