Cinema e Sport: lezioni di leadership
“Dal cinema allo sport: lezioni di leadership per ispirare, motivare e guidare con etica, passione e risultati concreti.”
Il percorso formativo Cinema e Sport – Lezioni di Leadership utilizza le metafore del cinema e dello sport per comprendere e allenare le competenze di leadership. Attraverso l’analisi dei film di Clint Eastwood e lo studio dei principi degli All Blacks, i partecipanti scopriranno come etica, responsabilità e collaborazione possano trasformarsi in strumenti concreti per sviluppare una leadership autentica, efficace e orientata ai risultati.
Durata: 1 gg
Modalità: in presenza / online

Obiettivi
- Comprendere i fondamenti della leadership etica e relazionale attraverso il cinema.
- Scoprire i principi di team leadership che hanno reso gli All Blacks un modello di eccellenza.
- Riflettere sul ruolo del leader come “servant leadership”: vulnerabilità, responsabilità e ingaggio.
- Trasferire modelli sportivi e cinematografici al contesto organizzativo.
- Stimolare motivazione, senso di scopo e coesione nei team aziendali.
Programma:
Il cinema di Clint Eastwood e la leadership
- Analisi di film come Lettere da Iwo Jima, Million Dollar Baby, Gran Torino, Gli Spietati.
- Leadership come servizio, responsabilità condivisa e valori etici.
- Lezioni di leadership trasformazionale attraverso le metafore cinematografiche.
Sport e Leadership: la lezione degli All Blacks
- Studio del libro di James Kerr “Niente Teste di Cazzo”.
- Le 15 radici della leadership vincente (pulisci gli spogliatoi, gioca con scopo, aggredisci gli spazi…).
- Applicazioni pratiche dei principi di leadership sportiva al mondo aziendale.
Destinatari
Manager e team leader che vogliono rafforzare le proprie competenze di leadership. Professionisti che aspirano a ruoli di responsabilità e guida.
Vuoi saperne di più?
Il percorso è finanziabile con i fondi per la formazione, contattaci per richiedere una valutazione e un’analisi di fattibilità