Finanziamenti
Formazione Finanziata
Investire nella formazione dei dipendenti è fondamentale per mantenere la competitività aziendale e favorire la crescita professionale del personale. Una soluzione efficace per finanziare tali attività è l’adesione ai Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali, istituiti per sostenere la formazione continua dei lavoratori.
Opportunità di finanziamento:
- Fondo Nuove Competenze 2025: Un’iniziativa per aggiornare le competenze del tuo team con il supporto di questo fondo – SCOPRI DI PIÙ
- Avvisi Fondir: formazione per dirigenti, anno 2025 – SCOPRI DI PIÙ
- Avviso Fondimpresa: Proroga al 28 giugno 2025 per le risorse in scadenza – SCOPRI DI PIÙ
- Voucher Regione Lombardia: Approfitta dei voucher disponibili per la formazione – SCOPRI DI PIÙ
- Parità di Genere: avviso di Regione Lombardia per finanziare l’iter di certificazione – SCOPRI DI PIÙ
Cos’è la formazione finanziata?
La formazione finanziata consente alle imprese di utilizzare lo 0,30% dei contributi INPS versati per ciascun dipendente, destinandolo alla formazione del personale. L’adesione a un fondo è gratuita e volontaria e va comunicata all’INPS tramite Uniemens. I fondi interprofessionali offrono diverse modalità di accesso: alcune prevedono la partecipazione a bandi con la presentazione di piani formativi, altre funzionano tramite accantonamento in un conto formazione dedicato.
Vantaggi per le aziende:
- Aggiornamento continuo: Mantenere il personale aggiornato sulle ultime normative e tecnologie.
- Sviluppo delle competenze: Migliorare le abilità dei dipendenti in aree chiave come adattabilità, lavoro di squadra, leadership e gestione dei conflitti.
- Ottimizzazione dei costi: Utilizzare risorse già versate per finanziare la formazione, senza costi aggiuntivi per l’azienda.
Compila il modulo sottostante per essere ricontattato da un nostro esperto. Insieme valuteremo le tue esigenze formative e le linee di finanziamento più adatte.