Sicurezza sul lavoro: formazione obbligatoria e percorsi su misura
“Investire nella sicurezza sul lavoro significa proteggere persone, prevenire rischi e far crescere l’azienda in modo sostenibile.”
La sicurezza sul lavoro è un pilastro fondamentale per ogni organizzazione: tutela i lavoratori, garantisce la conformità normativa e rafforza la cultura aziendale. I nostri corsi, conformi agli Accordi Stato-Regioni, offrono percorsi pratici, personalizzabili e orientati alla prevenzione dei rischi. Ogni azienda può scegliere programmi su misura per rispondere alle proprie esigenze e costruire un ambiente di lavoro sicuro e produttivo.
Durata: variabile in base al corso e alla normativa
Modalità: in presenza / online / blended
Tutti i corsi sono progettati su misura per le esigenze dell’azienda.

Obiettivi
- Garantire la conformità alla normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro.
- Prevenire incidenti e infortuni attraverso comportamenti sicuri e consapevoli.
- Fornire strumenti pratici per la gestione delle emergenze e dei rischi.
- Accrescere la responsabilità di lavoratori, preposti e dirigenti.
- Promuovere una cultura della prevenzione e del benessere organizzativo.
Tipologie di corsi disponibili:
Formazione generale e specifica lavoratori (Accordo Stato-Regioni)
- Formazione generale per tutti i settori.
- Formazione specifica rischio basso, medio, alto.
- Aggiornamenti quinquennali obbligatori.
RLS, preposti e dirigenti
- Formazione per preposti: responsabilità, vigilanza e gestione del team.
- Formazione per dirigenti: ruolo, compiti e responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro.
- Aggiornamenti periodici.
Addetti alla prevenzione e gestione delle emergenze
- Antincendio (livelli 1, 2, 3) con esercitazioni pratiche.
- Primo soccorso (gruppi A, B, C).
- BLSD con attestato AREU
- Gestione emergenze e piani di evacuazione.
RSPP e ASPP
- Corsi base per RSPP/ASPP.
- Aggiornamenti quinquennali obbligatori.
- Moduli specialistici in base al settore.
Formazione aggiuntiva
- Stress lavoro-correlato e benessere organizzativo.
- Rischi specifici (chimico, elettrico, movimentazione carichi, videoterminali).
- Sicurezza per lavoratori stranieri (in lingua).
Destinatari
Lavoratori di ogni settore produttivo. Preposti, dirigenti e datori di lavoro. Addetti alle emergenze (antincendio, primo soccorso). RSPP e ASPP interni o esterni. Aziende che vogliono essere conformi alla legge e costruire un ambiente sicuro e collaborativo.
Vuoi saperne di più?
Il percorso è finanziabile con i fondi per la formazione, contattaci per richiedere una valutazione e un’analisi di fattibilità