Gestire i conflitti in maniera efficace: il modello della scatola

“I conflitti non sono un ostacolo: imparare a gestirli significa trasformarli in occasioni di crescita per persone e organizzazioni.”

I conflitti in azienda sono inevitabili, ma possono diventare un’opportunità di crescita se gestiti con consapevolezza e metodo. Questo percorso aiuta i partecipanti a riconoscere i meccanismi che li alimentano e a utilizzare strumenti pratici per trasformarli in collaborazione. Grazie al modello della Scatola, i conflitti vengono affrontati in modo generativo, migliorando le relazioni professionali e favorendo benessere organizzativo.

Durata: 1 giornata

Modalità: in presenza /FaD

Obiettivi

  • Aumentare la consapevolezza dell’impatto della comunicazione sui conflitti.
  • Sviluppare la capacità di modificare il proprio comportamento in tempo reale.
  • Comprendere come nascono gli scontri e come prevenirli.
  • Applicare modelli pratici di negoziazione per soluzioni win-win.
  • Favorire benessere e collaborazione trasformando i conflitti in valore.

Programma:

  • Il modello della Scatola – Teoria e applicazione a casi personali reali.
  • Le 5 fasi del conflitto – Comprendere come si sviluppano le discrepanze nelle organizzazioni.
  • Le basi della risoluzione – Strumenti per arrivare a soluzioni condivise e soddisfacenti.
  • Il linguaggio Giraffa (M. Rosenberg) – Tecniche di comunicazione non violenta e negoziazione generativa per gestire i conflitti.

Destinatari

Manager, team leader e responsabili di funzione che gestiscono conflitti interni. Professionisti che lavorano in contesti complessi e interfunzionali. Aziende che vogliono ridurre le opposizioni interne e trasformarle in opportunità di collaborazione e valore.

Vuoi saperne di più?

Il percorso è finanziabile con i fondi per la formazione, contattaci per richiedere una valutazione e un’analisi di fattibilità

Richiedi informazioni

Contatto generico