Legal design: progettare una compliance su misura

“Il legal design rende la compliance chiara, semplice e orientata alle persone: crea fiducia e valore in azienda.”

Il legal design è un approccio innovativo che unisce rigore giuridico e centralità delle persone. Applicarlo in azienda significa rendere documenti legali e HR più chiari, accessibili ed efficaci, migliorando la comunicazione interna e la relazione con i collaboratori. Questo metodo permette di ridurre i costi dovuti a incomprensioni e inefficienze e di trasformare la compliance in uno strumento di valore strategico. Il percorso formativo, pratico ed esperienziale, mostra come possa diventare un vantaggio competitivo per le organizzazioni.

Durata: 1 o 2 gg

Modalità: in presenza

Obiettivi

  • Comprendere come il legal design migliori l’esperienza delle persone in azienda.
  • Acquisire competenze di base per redigere documenti HR/Legal (contratti, policy) chiari e usabili.
  • Ridurre costi diretti e indiretti derivanti da comunicazioni poco efficaci.
  • Sperimentare strumenti e fasi del processo di legal design su casi concreti aziendali.

Programma:

  • Introduzione al legal design – Cos’è, obiettivi e vantaggi per HR e Legal.
  • Il processo – Fasi, strumenti e buone pratiche per documenti chiari.
  • Sperimentazione pratica – Applicazione dei principi del Legal Design a casi aziendali reali.

Destinatari

Imprenditori e professionisti HR che vogliono integrare il legal design nei processi aziendali. Responsabili legali e consulenti del lavoro. Manager interessati a rendere la compliance più chiara ed efficace grazie al legal design.

Vuoi saperne di più?

Il percorso è finanziabile con i fondi per la formazione, contattaci per richiedere una valutazione e un’analisi di fattibilità

Richiedi informazioni

Contatto generico