Self Service Business Intelligence: dai dati alle decisioni

“Non subire i numeri: con l’analisi dati e Power BI trasformi le informazioni in valore strategico e decisioni vincenti.”

In un mondo aziendale sempre più orientato alle decisioni data driven, la Self Service Business Intelligence è lo strumento fondamentale per trasformare i dati in valore. Grazie a Power BI Desktop e Power Excel, i partecipanti impareranno a creare dashboard interattive e report intuitivi, acquisendo autonomia nell’analisi dati e riducendo la dipendenza dall’IT.

Durata: 1-2 gg

Modalità: in presenza

Obiettivi

  • Comprendere il modello di Self Service BI e i benefici di un’analisi corretta.
  • Creare e condividere dashboard e report efficaci con Power BI.
  • Migliorare le capacità di decision-making basate su un’analisi chiara e affidabile.
  • Sviluppare autonomia nell’utilizzo di strumenti di visual analytics.
  • Rafforzare la collaborazione tra business e IT con un approccio data driven.

Programma:

Fondamenti di Business Intelligence Modulo 1

  • Cos’è la BI e come supporta i processi decisionali attraverso l’analisi dati.
  • Sistema informativo aziendale e fonti dati.
  • Elementi di teoria dei database e data model.

Power Query, Power Pivot e DAXModulo 2

  • Recupero e trasformazione dati con Power Query.
  • Costruzione di Data Model e relazioni.
  • Introduzione al linguaggio DAX e misure principali per l’analisi.

Visual Analysis con Power BI Modulo 3

  • Creazione di grafici, tabelle e dashboard interattive.
  • Funzionalità avanzate: filtri, KPI, mappe, relazioni complesse.
  • Tecniche di intelligenza artificiale applicate all’analisi dati

Applicazioni pratiche Modulo 4

  • Esercitazioni guidate con file dati reali.
  • Costruzione di report personalizzati.
  • Condivisione e pubblicazione dei risultati.

Destinatari

Manager e responsabili che vogliono basare le proprie decisioni su una scansione di dati efficace. Professionisti che desiderano acquisire autonomia nell’analisi e interpretazione dei dati. Team aziendali che intendono sviluppare competenze avanzate di data analysis. Aziende che vogliono ridurre tempi e costi legati al supporto IT, migliorando la qualità dell’analisi.

Vuoi saperne di più?

Il percorso è finanziabile con i fondi per la formazione, contattaci per richiedere una valutazione e un’analisi di fattibilità

Richiedi informazioni

Contatto generico