Burnout organizzativo e benessere aziendale
Il burnout non è inevitabile: previenilo con strategie concrete e trasforma il benessere in un vantaggio competitivo per la tua azienda
Il burnout organizzativo è oggi una delle sfide più critiche per le aziende: riduce la motivazione, aumenta il turnover e impatta negativamente sulle performance. Questo percorso formativo offre strumenti pratici per prevenire il burnout e costruire una vera cultura del benessere aziendale, andando oltre iniziative superficiali e creando ambienti di lavoro sani, resilienti e sostenibili.
Durata: 2 gg
Modalità: in presenza / online

Obiettivi
- Chiarire cosa si intende per burnout e perché rappresenta un rischio crescente nelle organizzazioni.
- Fornire strumenti pratici per prevenire il burnout organizzativo.
- Mostrare i benefici concreti di ambienti di lavoro che prevengono burnout su performance, innovazione e retention.
- Identificare le dimensioni chiave di una cultura aziendale orientata al benessere.
- Prevenire il rischio di “wellbeing washing” con approcci autentici ed efficaci.
Programma:
- Scenario attuale – Stress, incertezza e aumento dei casi di burnout.
- Cos’è il benessere aziendale – Oltre il welfare tradizionale.
- Benefici per le aziende – Performance, innovazione e riduzione dei costi da burnout e assenteismo.
- Il burnout organizzativo – Cause, conseguenze e impatto sul business.
- Creare una cultura del benessere – Le 8 dimensioni chiave per prevenire il burnout e generare valore.
- Wellbeing Washing – Cosa evitare: casi concreti ed errori comuni.
Destinatari
Manager, HR e responsabili aziendali che vogliono prevenire il burnout nei team. Team leader e coordinatori di progetto. Professionisti interessati a sviluppare competenze sulla gestione del burnout e del benessere. Aziende che vogliono ridurre turnover e costi legati a stress e burnout organizzativo.
Vuoi saperne di più?
Il percorso è finanziabile con i fondi per la formazione, contattaci per richiedere una valutazione e un’analisi di fattibilità