Oltre le parole, il potere dello stupore
Lo stupore non è solo un sentimento, ma una risorsa straordinaria per favorire l’apprendimento e stimolare il cambiamento. In questo webinar verrà illustrato il programma del workshop dedicato al ruolo dello stupore nella formazione. Esploreremo come l’illusione percettiva e gli elementi inaspettati possano arricchire l’esperienza formativa, rendendola più coinvolgente ed efficace. Scopriremo strategie per gestire le aspettative e progettare percorsi formativi che sorprendano, catturino l’attenzione e lascino un impatto emotivo duraturo.
Data e orario
Giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 12:00 alle ore 13:00
Relatore
Davide Vicini – Mentalista e ipnotista
Perché partecipare?
In occasione del webinar vedremo nel dettaglio come:
👉 Sviluppare l’arte della meraviglia
Comprendere come lo stupore sia un motore di apprendimento, aumentando il coinvolgimento e la memorabilità delle esperienze formative.
👉 Esplorare la doppia realtà e gli ingredienti nascosti
Scoprire tecniche e strumenti per creare narrazioni immersive che trasformano la percezione e stimolano la curiosità nei partecipanti.
👉 Gestire le aspettative in modo strategico
Imparare a progettare percorsi formativi sorprendenti, bilanciando prevedibilità e imprevedibilità per mantenere alta l’attenzione e l’interesse.
Come iscriversi?
La partecipazione è gratuita, per assicurarsi un posto in aula virtuale è necessario registrarsi al link riportato sotto
<< MODULO ISCRIZIONE >>