Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza – Formazione di nuova nomina

 

Comprendere il ruolo di RLS

1) Il rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è la figura aziendale che ha il compiuto di catalizzare le richieste provenienti dai lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro, sorvegliando la qualità dell'ambiente di lavoro, partecipando le diverse fasi del processo di prevenzione dei rischi lavorativi e agendo da collante tra datore di lavoro, lavoratori, sindacato ed istituzioni. 

2) Adempiere agli obblighi dell'RLS

Ogni RLS deve essere adeguatamente formato circa i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza.

Il presente corso è valido come formazione per RLS di nuova nomina (D.Lgs. 81/08 e D.Lgs 106/09). 

 

Il corso prevede 32h di formazione e si svolgerà il 5,12,19 e 26 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00

 

Programma

- Principi giuridici comunitari e nazionali

- Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

- Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi

- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio

- Valutazione dei rischi

- Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione

- Aspetti normativi dell’attività del RLS

- Nozioni di tecnica della comunicazione

 

Responsabile organizzativo: Marta Raminzoni - T. 334 6246954 / mraminzoni@triplae.it

 

Destinatari

Rappresentanti di nuova nomina che per esercitare il ruolo hanno necessità di frequentare la formazione obbligatoria per legge (Testo Unico D.Lgs. 81/08, art. 37, c.11).

 

Quota iscrizione

500€ + IVA

La quota comprende il rilascio dell'attestato di frequenza al corso in formato elettronico e coffe break

 

Modalità iscrizione

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, TRIPLAE si riserva la facoltà di annullare l'incontro dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la segreteria organizzativa invierà una conferma d'iscrizione tramite e-mail. Il pagamento (vista fattura) dovrà essere effettuato a seguito di tale conferma, a mezzo bonifico bancario (salvo accordi diversi presi con l'amministrazione), secondo le indicazioni riportare nella e-mail stessa. L'eventuale disdetta dovrà pervenire tramite fax o e-mail entro e non oltre il 7° giorno precedente la data del corso. La mancata partecipazione al corso senza preavviso comporta l’addebito dell’intera quota di partecipazione.

 

Per iscriverti al corso o richiedere informazioni compila il campo sottostante


Azienda



Partecipante

Data di nascita

 

Posti rimanenti: 20
Quando
lunedì 5, 12, 19 e 26 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Dove
Modalità online tramite FAD
Docente
Da definire
Contatti
Marta Raminzoni, mraminzoni@triplae.it - Cell. 334 6246954