Bando ISI Inail 24/25 – Fondi da record
STANZIAMENTO FINANZIARIO
Per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Inail mette a disposizione un finanziamento a fondo perduto di 600 milioni di euro, la cifra più alta mai assegnata per questo bando. I fondi sono suddivisi per regione/provincia autonoma e per diversi assi di intervento.
DESTINATARI
Il bando è aperto a tutte le imprese italiane, incluse le ditte individuali, iscritte alla CCIAA, oltre che agli Enti del Terzo Settore.
AREE DI INVESTIMENTO FINANZIABILI
- ASSE 1:
- Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (Asse 1.1).
- Implementazione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2).
- ASSE 2:
- Progetti finalizzati alla riduzione dei rischi infortunistici.
- ASSE 3:
- Interventi per la bonifica da materiali contenenti amianto (MCA).
- ASSE 4:
- Progetti destinati a micro e piccole imprese in specifici settori con codici Ateco dedicati
- ASSE 5:
- Interventi per micro e piccole imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le modalità e le scadenze per l’invio delle domande saranno rese note da Inail entro il 26 febbraio 2025. Lo sportello telematico dovrebbe aprirsi tra aprile e maggio 2025.
COSA FARE ORA?
Se vuoi approfondire l’argomento, non esitare a contattarci per una verifica preliminare e gratuita dell’ammissibilità della domanda. Compila il form accanto per essere contattato dai nostri esperti!